50° Sito Italiano

               PAESAGGI VITIVINICOLI LANGHE - ROERO - MONFERRATO                 Patrimonio Mondiale dell'Umanità


VISITE GUIDATE ALL'INFERNOT BELVEDERE E ALLA CHIESA DEI BATTUTI

LA DOMENICA POMERIGGIO

DAL 30/03/25 AL 02/11/25

e IN ALTRE GIORNATE SU PRENOTAZIONE

  

PER INFO E PRENOTAZIONI info@monferratodegliinfernot.it

cell. 3923277629 - 3494455780


 

 

 

 

Il Club per l'UNESCO

di Vignale Monferrato

collabora anche quest'anno al

concorso letterario

"PAROLE IN COLLINA"

di NEOS EDIZIONI

 

 

Tema di quest'anno è

"Gente del Monferrato"

 

 

Premiazione dei primi dieci racconti classificati che verranno pubblicati in antologia

a Casale M.to

sabato 27 settembre 2025 ore 16.30


Germinale Monferrato Art Fest trasforma le colline del Basso Monferrato in un museo diffuso, dove arte contemporanea, storia, tradizione e bellezza naturale si incontrano in un viaggio sensoriale alla scoperta del territorio.

 

Germinale è una grande mostra diffusa in più luoghi, in cui espongono artisti affermati e mid-career.

 

Le opere e i progetti espositivi sono collocati in sedi selezionate e particolare, invitando così i visitatori a scoprire attraverso l’arte spazi suggestivi e realtà peculiari di questo variegato territorio.

 

Germinale non è solo un festival di arte contemporanea, ma anche un’opportunità di crescita per le comunità locali, dove ogni artista e ogni visitatore contribuisce alla rinascita culturale di questo straordinario territorio.

 

La rassegna coinvolge e mette in rete più di venti comuni tra le province di Asti e Alessandria, creando un percorso artistico diffuso, in cui ogni borgo diventa una tappa non solo di un itinerario culturale ma anche un’opportunità di condivisione e partecipazione.

 

Le sedi espositive sono state selezionate per il loro legame profondo con la storia, l’architettura e la tradizione locale.

 

Chiese sconsacrate, castelli, costruzioni di pregio storico-architettonico e spazi dalla forte valenza simbolica sono lo scenario perfetto in cui ambientare opere d’arte contemporanea, contribuendo alla loro conoscenza, tutela e valorizzazione.

 

In collaborazione e con il patrocino di Club per l'Unesco di Vignale Monferrato.

https://germinale.art/ 

 


 


Decimo Compleanno UNESCO


ll club UNESCO di Vignale Monferrato ha tracciato un nuovo sentiero attorno al paese. Seguite i pali con il logo e i colori UNESCO e immegetevi nei colori del Monferrato!

 

Lunghezza: circa 10 km

Difficoltà: E

Tempo percorrenza: 2,5h

 

Il tracciato è scaricabile dal sito  www.komoot.com

 

 

 

 

TROVATE IL TRACCIATO CLICCANDO SULL'IMMAGINE

 


E' possibile prenotare anche visite guidate per gruppi alla scoperta dell'antico borgo di Vignale, Potrete visitare, passando per la torre civica e la Porta Urbica,  la Chiesa medievale della Beata Vergine Addolorata dove si può ammirare la quattrocentesca Madonna del Latte, aperta nella prima delle fasce murarie medievali, accanto alla pittoresca Casa decorata a formelle di terracotta dell'rtista Luciano Serpentello (1925) in Via Garibaldi, oppure seguire il percorso "giorno-notte" con le riproduzioni dell'artista Gianni Colonna, allievo di Casorati, o il percorso  delle pievi romaniche che circondano il paese.

 

 PER INFO E PRENOTAZIONI 

info@monferratodegliinfernot.it

cell. 3923277629 - 3494455780